Rapporti, documenti e articoli
- Do Teachers’ Labor Contracts Matter?, Centre for Household, Income, Labour and Demographic Economics (CHILD)-CCA
- Patterns Of Labor Market Reforms: A Regional Approach To The Italian “Jobs Act”, Working Paper Laboratorio R. Revelli. La procedura che sviluppa il matching tra dati individuali LoSaI e CICO è in questa repository
- How to Best Fight Poverty: the Uneven Ex-Post Effects of Conditional and Unconditional Cash Transfers on Labor Earnings, IZA Discussion Paper (2022)
- La somministrazione di lavoro a 25 anni dal “Pacchetto Treu”, Osservatorio sul lavoro in somministrazione in Italia, Università di Roma Tre (2022)
- La domanda di lavoro discontinuo nei dati amministrativi: dal 2009 al Covid-19, Economia & lavoro (2021)
- COVID-19 and musculoskeletal disorders: a double burden of risk for migrant workers in Europe?, Discussion papers EU-OSHA (2021)
- Non tutti i lavoratori sono uguali davanti alla pandemia, Lavoce.info (2021)
- Gli effetti del COVID-19 sulla popolazione in età da lavoro straniera in Italia, Mondi Migranti (2021)
- Long term non-employment: A comparative exploration on Italy, Germany and Spain. Is it a lifetime disease?, Journal of Economic Policy (2020)
- Se la crisi colpisce cameriere e commesse, Ingenere (2020)
- Italian younger workers – and women in particular- risk to be hit hard by the measures adopted to contrast COVID-19 epidemic, Youth Employment PartnerSHIP (2020)
- Lavoratori stranieri con tre svantaggi in più nella fase 2, Lavoce.info (2020)
- Emergenza Covid-19 e tutela dell’occupazione non standard, Working Paper INAPP n. 47 (2020)
- Covid - 19: misure di contenimento dell'epidemia e impatto sull'occupazione, Policy Brief INAPP n. 17 (aprile 2020)
- Il lavoro discontinuo di breve e brevissima durata in Italia nell’ultimo decennio: l’evidenza dei dati amministrativi, Working Paper INAPP n. 45 (2020)
- Professioni, mansioni e routinarietà: una lettura dei recenti avviamenti nel mercato del lavoro in Provincia di Torino (2020). Rapporto del progetto "Evoluzione tecnologica, competenze e professioni in Provincia di Torino" (Camera di Commercio di Torino, Regione Piemonte e Ires Piemonte)
- L'introduzione del salario minimo legale in Italia. Una stima dei costi e dei beneficiari, Policy Brief INAPP n. 13 (giugno 2019)
- Is Long-Term Non-employment a Lifetime Disease?, Ital Econ J (2019) 5: 79
- Does routinization affect occupation dynamics? Evidence from the ‘Italian O*Net’ data, Working Paper INAPP n. 3 (2018)
- Ricorso al lavoro accessorio e domanda di lavoro discontinuo, Policy Brief INAPP, n. 9 (luglio 2018)
- Natura delle mansioni e dinamica dell'occupazione, Policy Brief INAPP, n. 7 (giungo 2018)
- Cambiamento tecnologico, mansioni e occupazione, pubblicato sulla rivista Menabò di Etica e Economia 75/2017. Una versione precedente è consultabile in Policy Brief INAPP, n. 4 (novembre 2017)
- Politiche di assunzione e struttura dell’occupazione: il ruolo della riforma delle pensioni, Economía & lavoro, n. 3 (2017). Una versione precedente è consultabile come Working Paper INAPP n. 1 (2017)
- L’evoluzione dei contratti di lavoro somministrato nel mercato del lavoro italiano in prospettiva comparata, Rapporto ASSOSOMM, S. Sacchi e T. Treu (a cura di) “I primi 20 anni di lavoro in somministrazione in Italia”, Roma, 2017
- Nota sul confronto tra i redditi degli artigiani e le retribuzioni lorde dei dipendenti delle imprese artigiane, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 8/2016
- Il reddito dei lavoratori autonomi nei dati dell’inps, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 7/2016
- Documento di approfondimento dettagli e sintesi su aliquote per il calcolo degli oneri sociali, su sgravi contributivi, su fiscalizzazione degli oneri sociali e sui contratti agevolati, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 6/2015
- (versione preliminare) La ricostruzione delle informazioni sugli oneri sociali obbligatori e sul costo del lavoro a partire dai dati individuali e di impresa di fonte Inps, in "Politica economica" 1/2014, pp. 137-0, doi: 10.1429/78562
- La ricostruzione delle informazioni sugli oneri sociali obbligatori e sul costo del lavoro a partire dai dati individuali e di impresa di fonte Inps, ISTAT, Istat Working Papers, n. 7/2013
- Le informazioni sugli oneri sociali obbligatori e sul costo del lavoro ricostruite sulla banca dati WHIP. Anni 1996 - 2004, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 5/2012
- WHIP, Archivio lavoratori autonomi, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 4/2011
- Completamento delle carriere lavorative WHIP con i dati del Casellario degli Attivi INPS, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 3/2011
- La codifica di settore in WHIP. Problemi correnti e studio di un algoritmo di ricostruzione della codifica Ateco 2002, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 1/2010
- Note di pubblicazione di WHIP v. 3.2, Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 1/2010