Attività
Sviluppo e trattamento dati amministrativi a fini statistici
Progetti di ricerca
Attività di analisi sul mercato del lavoro
Progetti di ricerca
Attività di analisi sul mercato del lavoro
Collaboro con il DataLab e l'Impact Evaluation Unit (IEU) del Collegio Carlo Alberto
Attività in corso
- Analisi e aggiornamento dei contenuti dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, tramite l’integrazione di dati amministrativi e statistici e la costruzione di indicatori per il monitoraggio della domanda di competenze (Progetto Intellera Consulting, INAPP)
- Analisi dei percorsi occupazionali dei laureati mediante l’integrazione tra Comunicazioni Obbligatorie (COB) e dati universitari, per il rafforzamento dell’allineamento tra formazione e domanda di lavoro (Progetto Politecnico di Torino, in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia)
- Sviluppo di metodologie per l’elaborazione, l’integrazione e la normalizzazione di banche dati statistiche elementari a supporto della valutazione delle politiche pubbliche (Progetto Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, INAPP)
Lavori recenti
- The uneven effects of conditional cash transfers on women and men, Labour Economics, Volume 94, 2025
- Le caratteristiche dei lavoratori in somministrazione e le transizioni lavorative." Il lavoro in somministrazione in Italia: quadro regolatorio, percorsi professionali e transizioni. Un’analisi attraverso i big data, ROMATRE-PRESS, 2024. 59-147
- Il Mercato del Lavoro nel Settore del Turismo in Provincia di Torino, Report progetto "Il mercato del lavoro nel settore del turismo a Torino e provincia"
- Figli a casa o al nido: le ragioni di una scelta, Articolo Lavoce.info, 24/09/2024
- La non frequenza dell’asilo nido, Report progetto "La non frequenza dell’asilo nido da parte dei minori: caratteristiche e motivazioni delle famiglie torinesi"
- Do Teachers’ Labor Contracts Matter?, Centre for Household, Income, Labour and Demographic Economics (CHILD)-CCA
- Patterns Of Labor Market Reforms: A Regional Approach To The Italian “Jobs Act”, Working Paper Laboratorio R. Revelli. La procedura che sviluppa il matching tra dati individuali LoSaI e CICO è in questa repository
- How to Best Fight Poverty: the Uneven Ex-Post Effects of Conditional and Unconditional Cash Transfers on Labor Earnings, IZA Discussion Paper
- La somministrazione di lavoro a 25 anni dal “Pacchetto Treu”, Osservatorio sul lavoro in somministrazione in Italia, Università di Roma Tre
- La domanda di lavoro discontinuo nei dati amministrativi: dal 2009 al Covid-19, Economia & lavoro
- COVID-19 and musculoskeletal disorders: a double burden of risk for migrant workers in Europe?, Discussion papers EU-OSHA
- Non tutti i lavoratori sono uguali davanti alla pandemia, Lavoce.info
- Gli effetti del COVID-19 sulla popolazione in età da lavoro straniera in Italia, Mondi Migranti
- Long term non-employment: A comparative exploration on Italy, Germany and Spain. Is it a lifetime disease?, Journal of Economic Policy (Politica economica)
- Se la crisi colpisce cameriere e commesse, ingenere
- Italian younger workers – and women in particular- risk to be hit hard by the measures adopted to contrast COVID-19 epidemic, Youth Employment PartnerSHIP
- Lavoratori stranieri con tre svantaggi in più nella fase 2, Lavoce.info
- Emergenza Covid-19 e tutela dell’occupazione non standard, Working Paper INAPP
- Covid - 19: misure di contenimento dell'epidemia e impatto sull'occupazione, Policy Brief INAPP
- L’impatto economico delle misure di contenimento dell’epidemia (Slide presentazione), Webinar Sapienza 10 giugno 2020 – “Gli effetti economici del covid-19 e delle misure adottate per contrastarlo”
- Il lavoro discontinuo di breve e brevissima durata in Italia nell’ultimo decennio: l’evidenza dei dati amministrativi, Working Paper INAPP
- Professioni, mansioni e routinarietà: una lettura dei recenti avviamenti nel mercato del lavoro in Provincia di Torino, Report
- L'introduzione del salario minimo legale in Italia. Una stima dei costi e dei beneficiari, Policy Brief INAPP
- Is Long-Term Non-employment a Lifetime Disease?, Italian Economic Journal
- Does routinization affect occupation dynamics? Evidence from the ‘Italian O*Net’ data, Working Paper INAPP
- Ricorso al lavoro accessorio e domanda di lavoro discontinuo, Policy Brief INAPP