Altri lavori in corso e conclusi su banche dati di fonte amministrativa
Lavori in corso:
- Us-Italian O*Net: a comparative analysis based on the JRC-EF framework (D. Guarascio, V. Cirillo)
- L’utilizzo di dati amministrativi a fini scientifici e il campionamento per date di nascita (M. Giraudo, R. Leombruni)
- Differenziali retributivi e sottodichiarazione delle giornate retribuite nei dati INPS
- Stime dell’occupazione dipendente sui dati WHIP/INPS e confronti con i dati di Contabilità Nazionale
- Caratteristiche individuali degli occupati nell'economia non regolare
- Definizione della popolazione WHIP
- New approaches to the study of long term non-employment duration in Italy, Germany and Spain (B. Contini, J. I. Garcia Perez e T. Pusch)
Lavori conclusi:
- Analisi della struttura delle recenti assunzioni in provincia di Torino attraverso la caratterizzazione dei flussi occupazionali in termini di professioni, mansioni e competenze e mettendole in relazione con il grado di routinarietà associato alle professioni stesse. Professioni, mansioni e routinarietà: una lettura dei recenti avviamenti nel mercato del lavoro in Provincia di Torino. Rapporto del progetto "Evoluzione tecnologica, competenze e professioni in Provincia di Torino" (Camera di Commercio di Torino, Regione Piemonte e Ires Piemonte)
- Sviluppo di nuove informazioni sui microdati INPS. La ricostruzione delle informazioni sugli oneri sociali e sul costo del lavoro dipendente su microdati individuali e di impresa di fonte INPS: descrizione del progetto e della sperimentazione (condotta sui dati WHIP v. 3.2)
-
- (versione preliminare) La ricostruzione delle informazioni sugli oneri sociali obbligatori e sul costo del lavoro a partire dai dati individuali e di impresa di fonte Inps, "Politica economica" 1/2014, pp. 137-0, doi: 10.1429/78562
- La ricostruzione delle informazioni sugli oneri sociali obbligatori e sul costo del lavoro a partire dai dati individuali e di impresa di fonte Inps, ISTAT, Istat Working Papers, n. 7/2013
- La riforma degli ammortizzatori sociali. La stima dei costi e della copertura di un sussidio di disoccupazione universale (Da ASPI a NASPI)
- Is Long-Term Non-employment a Lifetime Disease?, Contini, B. e Quaranta, R. Ital Econ J (2019) 5: 79
- Utilizzo dati Comunicazione Obbligatorie per assistenza tecnico-metodologica nell’ambito delle attività relative all’analisi dei fabbisogni professionali e di competenze previste dal Piano di Valutazione del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 della Regione Piemonte
- L’evoluzione dei contratti di lavoro somministrato nel mercato del lavoro italiano in prospettiva comparata, Rapporto ASSOSOMM, S. Sacchi e T. Treu (a cura di) “I primi 20 anni di lavoro in somministrazione in Italia”, Roma, 2017
- Nota sul confronto tra i redditi degli artigiani e le retribuzioni lorde dei dipendenti delle imprese artigiane (Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 8/2016)
- Analisi sul reddito dei lavoratori autonomi registrato negli archivi dell'INPS (Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 7/2016)
- Aggancio tra dati WHIP e Casellario degli Attivi (Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 3/2011)
- Problemi correnti e studio di un algoritmo di ricostruzione della codifica Ateco 2002 nei dati WHIP (Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 1/2010)
- Rapporto sui dati INPS del lavoro autonomo (Laboratorio R. Revelli, Rapporti tecnici WHIP, n. 4/2011)